PRIMA PARTE - SULLE TRACCE DELLA STORIA
| Prima lezione Lez. 0 | Presentazione del corso – 100 disegni Il disegno come espressione - il rilievo come conoscenza (metodologie a confronto) Intervista a Franco Purini (Presentazione del programma del corso e indicazioni sui materiali da utilizzare durante le esercitazioni) | 
| Seconda lezione Lez. 1 - Usc. 1 | Lezione sui taccuini : Pagine dai Taccuini Prima esercitazione:             | 
| Terza lezione Lez. 2 - Usc. 2 | Percezione / Memoria - Gli Ordini architettonici               | 
| Quarta lezione Lez. 3 - Usc. 3 | I taccuini dei grandi maestri – I PARTE               | 
| Quinta lezione | EXTEMPORE N. 1: “Il disegno dell’antico” VERIFICA DEL TACCUINO:             | 
   
SECONDA PARTE - ALTRI PAESAGGI – L’ARCHITETTURA MODERNA
[SETTIMANA DI PAUSA - VACANZE DI PASQUA]       
| Sesta lezione Lez. 4 - Usc. 3 | Rappresentazione e forma dell’architettura:               | 
| Settima lezione Lez. 5 - Usc. 4 | Il disegno dell’architettura: il triangolo del disegno              | 
| Ottava lezione Lez. 6 - Usc. 5 | Tra natura e architettura: il segno come linguaggio:               | 
| Nona lezione Lez. 7 - Usc. 6 | L’architettura moderna: disegni e realizzazioni a confronto              | 
| Decima lezione | EXTEMPORE N. 2: “Il disegno dell’architettura Moderna”              | 
 

 
 

 
  
 
